Pandolce genovese “alto”, in versione classica con lievito madre e versione “veloce” con lievito di birra
Il pandolce genovese “alto” (e guai a chiamarlo panettone!) è il simbolo per eccellenza del Natale ligure e si distingue da quello “basso”, più recente, per la tipologia d’impasto. Il primo è preparato con il lievito madre, il secondo con lievito chimico. Il primo è un lievitato a tutti gli effetti, il secondo è una sorta di ricchissima pastafrolla. Il pandolce alto ha un’origine molto frugale; come suggerisce la parola stessa, nasce come un semplice…